<img height="1" width="1" style="display:none;" alt="" src="https://px.ads.linkedin.com/collect/?pid=7444762&amp;fmt=gif">
Soluzioni
Prodotti
Risorse
Azienda
Partner
Richiedi una demo

Come migliorare il coinvolgimento dei dipendenti con i tool digitali

Gestione documentale digitale per smart working e lavoro mobile in azienda

Il termine inglese employee engagement è un indicatore rappresentativo del livello di coinvolgimento e motivazione dei dipendenti. Questo concetto ormai è diventato una componente fondamentale delle strategie e delle attività di un'azienda volte ad attrarre e trattenere i migliori talenti. Come messo in luce da uno studio condotto da Harvard Business Analytic Services, infatti, il 92% dei dirigenti ritiene che il coinvolgimento dei dipendenti contribuisca in modo determinante al successo dell'azienda e rappresenti uno strumento chiave per la produttività, la fidelizzazione e la soddisfazione dei clienti. 

Indice:

Da dipendenti motivati a brand ambassador

Il cosiddetto employer branding mira a creare un'immagine positiva e aumentare la reputazione della tua azienda in quanto datore di lavoro unico e imperdibile. I candidati in cerca di lavoro hanno accesso a numerose risorse digitali da cui attingere per informazioni sulla percezione e la reputazione dell'azienda da parte dei dipendenti, come il sito di recensioni Glassdoor, o social media come LinkedIn, in cui possono stringere nuovi contatti professionali e analizzare attentamente il tuo sito e le opportunità di lavoro nella tua azienda. I dipendenti coinvolti e motivati diventeranno brand ambassador, quindi ambasciatori del tuo marchio, promuovendo con entusiasmo la tua azienda sui social e tra le organizzazioni di settore. 
 
Adotta strategie come l'introduzione di tool di coinvolgimento dei dipendenti, quali l'e-learning, nuove modalità di collaborazione e l'automazione dei workflow per imprimere una svolta decisiva al tuo employer branding, riducendo al minimo lo stress sul lavoro e migliorando le prestazioni dei dipendenti. 

Vinci la corsa ai migliori talenti con i tool di coinvolgimento dei dipendenti 

Alla luce di una forte carenza di forza lavoro qualificata, a cui si aggiunge un aumento delle aspettative di chi cerca lavoro, attrarre e trattenere lavoratori altamente qualificati rappresenta una sfida sempre più complessa per le aziende, che non possono più limitarsi a offrire salari e vantaggi competitivi. Spesso i dipendenti mettono sullo stesso piatto della bilancia le opportunità di crescita professionale e la mission e i valori aziendali.  
Cosa stai aspettando? Punta anche tu sui tool di coinvolgimento dei dipendenti per essere un passo avanti nella corsa ai migliori talenti. 

Attaccamento emotivo e senso di appartenenza all'azienda

Il coinvolgimento dei dipendenti riflette la relazione tra datore di lavoro e dipendenti. In termini concreti, fa riferimento al livello di attaccamento emotivo, motivazione e partecipazione, oltre che al senso di appartenenza e identificazione con i valori e gli obiettivi dell'azienda.  

Tool per migliorare il coinvolgimento cognitivo, emotivo e comportamentale dei dipendenti 

Il concetto di coinvolgimento dei dipendenti si articola in tre dimensioni. 
 
  1. Coinvolgimento cognitivo: qual è l'opinione e la percezione dei dipendenti nei confronti dell'azienda? Si identificano con i valori aziendali? 
  2. Coinvolgimento emotivo: come si sentono i dipendenti sul posto di lavoro? Sono soddisfatti dell'ambiente di lavoro e delle mansioni svolte? 
  3. Coinvolgimento comportamentale: i dipendenti sono motivati e partecipi? Si sentono parte integrante dell'azienda e la consiglierebbero ad altri? 

Offri opportunità di mentoring, formazione continua e iniziative per favorire l'equilibrio tra lavoro e vita privata, al fine di rafforzare il coinvolgimento dei dipendenti, soprattutto quando gli obiettivi professionali e privati dei dipendenti sono in linea con la cultura e la visione aziendali. Il risultato? I tuoi dipendenti si sentiranno legati emotivamente alla tua azienda e ispirati a contribuire al suo successo. 

Il digital workplace: trasforma il tuo business grazie ai tool digitali
Vuoi approfondire come i tool digitali possono trasformare la tua azienda? Scarica il nostro ebook gratuito e scopri strategie e soluzioni per aumentare coinvolgimento e produttività! 

5 strategie per creare un ambiente digitale stimolante e produttivo 

Le aziende che adottano le migliori strategie di coinvolgimento dei dipendenti non si limitano a sostenere la creatività e la collaborazione. In uno studio condotto da Unisys e HFS Research, per esempio, il 62% dei dipendenti ha dichiarato che l'accesso alle tecnologie contribuisce a renderli più motivati e, di conseguenza, più produttivi. 
 
Uno studio sulla digital employee experience (DEX) (it. esperienza digitale dei dipendenti), citato dal Forrester Best Practice Report, attesta la correlazione tra un punteggio DEX alto e tassi di coinvolgimento e fidelizzazione dei dipendenti più elevati. Al contempo, però, questo report mette in luce un dato un po’ deludente: solo il 41% dei decisori aziendali nell'ambito delle infrastrutture informatiche, infatti, dichiara che il suo ufficio IT ha come obiettivo quello di migliorare il punteggio DEX. 
 
Le aziende più innovatrici e proiettate al futuro prenderanno in considerazione il DEX quando sarà il momento di aggiornare i propri asset tecnologici. Qui di seguito ti proponiamo alcuni tool digitali da adottare per creare un ambiente digitale dinamico e stimolante. 

1) Tool di collaborazione 

Il lavoro ibrido e la digitalizzazione sono entrati ormai nella normalità. Di conseguenza, le aziende sono chiamate a mettere a disposizione dei propri dipendenti tool di qualità e all'avanguardia per promuovere una collaborazione più efficiente all'interno dei team. Strumenti come chat, videochiamate e piattaforme come un sistema di gestione documentale (DMS),infatti, favoriscono lo scambio di idee, la condivisione di informazioni e la conclusione dei progetti entro le scadenze, garantendo la partecipazione di tutti, sempre e ovunque. 

2) Automazione dei processi manuali

In alcune organizzazioni, i dipendenti ancora ricorrono a processi manuali lenti e dispendiosi per svolgere tediose attività di routine, come l'inserimento di dati e la ricerca di informazioni all'interno di documenti cartacei, unità condivise disorganizzate o caselle di posta elettronica. 
 
I processi rischiano così di incepparsi, di essere più esposti agli errori umani e diventare motivo di frustrazione per i dipendenti. La soluzione a questi problemi risiede proprio in un DMS, che semplifica i processi di acquisizione, archiviazione, modifica e ricerca dei documenti, automatizzando i workflow ed eliminando le attività di routine manuali e soggette a errori. Per i dipendenti questo si traduce in un aumento della produttività e di maggior tempo da investire in attività più importanti e gratificanti.

3) E-learning 

Offrire regolarmente opportunità di formazione e sviluppo rappresenta uno degli strumenti più efficaci per aumentare il livello di soddisfazione e fidelizzazione dei dipendenti, con un conseguente incremento della produttività nel lungo periodo. Grazie a un'offerta di e-learning digitale, senza vincoli geografici, i dipendenti potranno decidere con la massima libertà e flessibilità quando, dove e in quanto tempo completare i corsi. Al contempo, le aziende saranno in grado di valutare i risultati, riadattare i contenuti in modo mirato e fornire un supporto migliore ai dipendenti, in qualsiasi fase. 

4) BYOD (Bring Your Own Device) 

BYOD è una politica aziendale che prevede per i dipendenti l'utilizzo di dispositivi elettronici personali per accedere alla rete, ai dati e alle applicazioni aziendali, inviare e-mail e collegarsi alla intranet. Questo approccio garantisce, da un lato, una migliore esperienza utente ai dipendenti e, dall'altro, un abbattimento dei costi di adozione delle tecnologie per le aziende. Tuttavia, è importante che la tua azienda crei politiche complete e coerenti e regole di conformità normativa per garantire la protezione dei dati e standard di sicurezza elevati. 

5) Gamification 

La gamification è una metodologia di insegnamento che si avvale di elementi e meccanismi tipici del gioco in contesti solitamente non ludici. Si tratta, per esempio, di punti o badge al raggiungimento di determinati obiettivi, nel quadro di competizioni tra team o di quiz, oppure di premi come incentivo per i dipendenti, con un conseguente aumento della motivazione e del coinvolgimento. Inoltre, questo approccio contribuisce a migliorare l'umore e rendere più piacevoli le sessioni di apprendimento e formazione. 

Conclusione: i vantaggi di un software per il coinvolgimento dei dipendenti 

Investire in tecnologie volte alla promozione del coinvolgimento dei dipendenti comporta vantaggi sia per il datore di lavoro che per i dipendenti. Le aziende che adottano un approccio proattivo e promuovono in modo regolare e coerente il coinvolgimento dei dipendenti non otterranno benefici solo in termini di fidelizzazione e produttività, ma anche di reputazione e percezione sul mercato, oltre che, ovviamente, di ricavi. Alla luce di una forte carenza di forza lavoro qualificata e della crescente predilezione dei lavoratori per modalità ibride, le aziende proiettate verso le tecnologie potranno presentarsi come un datore di lavoro all'avanguardia e attrarre i migliori talenti. 
 
Vuoi scoprire come implementare subito una soluzione digitale per il coinvolgimento dei dipendenti nella tua azienda? Contattaci oggi stesso per una consulenza personalizzata o una demo gratuita dei nostri strumenti!

Comments